2 gradi sono già troppi

News
Related Files
  • 2015•12•06     Paris     Focus Italy

    Qui a Parigi, alla COP21, la conferenza sul clima dell’Onu, la grande sfida è arrivare a un accordo per la riduzione globale delle emissioni di CO2. L’obiettivo: contenere l’aumento della temperatura previsto da qui a fine secolo entro i 2 gradi al massimo (se non si facesse nulla, dicono a Parigi gli scienziati, il termometro salirebbe di 5 gradi).

    Ma c’è chi chiede alla comunità internazionale ancora di più. “Se la temperatura crescesse più di 1,5 °C, il sistema corallino è destinato a morire nei Tropici e, soprattutto, le nostre isole a scomparire a causa dell’aumento del livello del mare”, afferma Netatua Pelesikoti, direttrice della divisione sul cambiamento climatico della Sprep (Secretariat of the Pacific Regional Environment Programme). Uno dei casi più eclatanti è quello delle nove isole di Tuvalu, che si trovano in mezzo all’Oceano Pacifico (a 1000 km a nord delle Fiji) e sono praticamente appena sopra il livello del mare: il rilievo più “alto” è a 4,5 metri sul livello del mare: qui, dal 1870, il livello del mare è cresciuto quasi di 30 centimetri.

    Read the article online here.